Didjin oz 2013 appunti di viaggio
Luglio 16, 2013 in BLOG, EVENTI da the Emeralds tree
Forlimpopoli ha un calore speciale e si respira aria di mare. La vita sembra scorrere a misura d’uomo ed è stato piacevole assaggiare le susine offerte dal fruttivendolo, così come ritrovarsi fra i libri e le prelibatezze del punto macrobiotico. La gente sorride passando sulle biciclette, incrociando il nostro cammino, forse perché nei nostri occhi c’è tutta l’emozione del viaggio.
Siamo stati accolti dall’organizzazione dai musicisti e dagli appassionati. Ci sono i veri e propri veterani, gli immancabili, c’è chi il festival lo frequenta da dieci anni, ascoltiamo i racconti, sono felici, tutti aspettano di rivedere qualcuno, poi accade, quel qualcuno arriva alle tue spalle, sempre.
Abbiamo visto tanti abbracci e siamo partiti il giorno dopo abbracciando a nostra volta.
Spettacolari gli artisti, da Iban Nicolai (Spagna) ai Marcabru (Italia) agli Shatadoo (Italia). Da Jacopo Mattii (Italia), ai Matsumoto Zoku (Giappone) agli Airtist (Austria).
A casa abbiamo le tasche piene di appunti, nomi scritti a matita, contatti e promesse.
I nostri didgeridoo sono stati provati ed apprezzati, questo ci rende felici e riconoscenti.
Grazie Forlimpopoli, a presto.
the Emeralds tree
Sito ufficiale del Didjin’Oz http://www.didjinoz.com/

Antonio Fresolone e Daniele Pasquero
Alcune immagini della serata

Iban Nicolai (Spagna)
Alcune immagini della serata

Alcuni momenti, davanti allo stand
Immagini

Jacopo Mattii (Italia)
Immagini

Matsumoto Zoku project

The Emeralds tree
Questo post è disponibile anche in: Inglese
Follow Us!