You are browsing the Blog for lavorazione didgeridoo - the Emeralds tree didgeridoo.

CILIEGIO didgeridoo double drone
Didgeridoo Special Deep Double – drone Questa è la storia di una Sorpresa. Dopo aver atteso tanto tempo che il legno fosse pronto, ho iniziato finalmente lo scavo di questo bellissimo tronco di ciliegio, concentrato sul deep didge che volevo ottenere. Fino a qui, tutto nella norma. Regolare. Fantastico come sempre. Poi…linea dopo linea, tocco
leggi di più...

La Nuit didgeridoo in noce
La Nuit Didgeridoo in noce Quello che colpisce di La Nuit, è sicuramente la sua eleganza, la linea sinuosa, la sua leggerezza. E’ la curva morbida del serpente, è un paesaggio lunare, ha il riflesso della notte come un mantello addosso. La Nuit è speciale, è sfacciato, è bello da guardare. La Nuit è’ un
leggi di più...

Earth didgeridoo
la luce dell’alba rivelava la bellezza dell’olmo, scivolando liquida fra cicatrici di rugiada. Earth è un pezzo d’olmo essiccato, sagomato ed inciso, direttamente dalla natura. da noi è stato curato con amore e dedizione per riportarlo al suo splendore, usando soli metodi naturali ed oli vegetali. Al suo interno sono state riprodotte geometrie sacre, perché è con umiltà e
leggi di più...

Spiraculum Ulmum, didgeridoo, canto armonico, flauto e tamburo. musica in compagnia
When you share with your friends what you create and what you feel, then you had a perfect day. HANDMADE INSTRUMENTS: Daniele, (the Emeralds tree) on the long didge Spiraculum Ulmum – made by The Emeralds tree and on the native drum -made by Michael Vittorio, (didgeridoo Vitto) on the brown didge – made
leggi di più...

Didjin oz 2013 appunti di viaggio
Forlimpopoli ha un calore speciale e si respira aria di mare. La vita sembra scorrere a misura d’uomo ed è stato piacevole assaggiare le susine offerte dal fruttivendolo, così come ritrovarsi fra i libri e le prelibatezze del punto macrobiotico. La gente sorride passando sulle biciclette, incrociando il nostro cammino, forse perché nei nostri occhi
leggi di più...

Olmo, un colpo di fulmine
E’ stato un colpo di fulmine, quel tronco d’olmo trovato nella campagna astigiana si è fatto notare subito per le sue potenzialità, era perfetto! Antonio conosce bene il legno e sa quali saranno le difficoltà che si potrebbero incontrare durante la lavorazione, ma ci siamo messi all’opera con pazienza ed entusiasmo, nonostante le fredde giornate di gennaio. Purtroppo non abbiamo
leggi di più...
Follow Us!