You are browsing the Blog for DIDGERIDOO en - the Emeralds tree didgeridoo - Page 3.

the Black swan Didgeridoo
special Tecnique The Black Swan è un didgeridoo in legno di Castagno, creato appositamente per un musicista concertista, professionista italiano. E’ un didgeridoo Tecnico, per soddisfare determinati requisiti sonori sono stati necessari un attento studio ed un’accurata lavorazione, il tutto accompagnato da una sana dose di curiosità, componente essenziale per accogliere ogni nuova sfida e dar sfogo all’inventiva. The
leggi di più...

Spiraculum Ulmum, didgeridoo, canto armonico, flauto e tamburo. musica in compagnia
When you share with your friends what you create and what you feel, then you had a perfect day. HANDMADE INSTRUMENTS: Daniele, (the Emeralds tree) on the long didge Spiraculum Ulmum – made by The Emeralds tree and on the native drum -made by Michael Vittorio, (didgeridoo Vitto) on the brown didge – made
leggi di più...

Fabulae Cedrina
FABULAE CEDRINA Legno: Cedro, aromatico e resistente lunghezza: 180 cm imboccatura: esterno 43 mm interno conico 28/32 mm NOTA: Mi β (2) intonazione basata su La=432 Hz temperamento equabile accuratamente rilevata frequenza effettiva 77,3 Hz (vedere l’articolo) Suono: Leggero come una piuma, apparentemente sottile come un foglio di legno, questo didgeridoo si trasforma in un tamburo risonante. Risponde in maniera
leggi di più...

Didjin oz 2013 appunti di viaggio
Forlimpopoli ha un calore speciale e si respira aria di mare. La vita sembra scorrere a misura d’uomo ed è stato piacevole assaggiare le susine offerte dal fruttivendolo, così come ritrovarsi fra i libri e le prelibatezze del punto macrobiotico. La gente sorride passando sulle biciclette, incrociando il nostro cammino, forse perché nei nostri occhi
leggi di più...

Nucis didgeridoo in noce
Legno: didgeridoo in Noce, pregiato e robusto. lunghezza: 165cm imboccatura: esterno 47 mm interno conico 28 – 31 mm Questo pezzo speciale ha una vena durissima, lo scavo interno è stato lavorato con un trattamento speciale, un metodo che chiamiamo Acqua, Fuoco e Terra. Predisposizione e lavorazione lo hanno reso un Master Class. NOTA: Fa intonazione
leggi di più...

Cedrus
Legno: Cedro, aromatico e resistente lunghezza: 205 cm campana 20 cm x 9,5 cm imboccatura: 28/30 mm Scavo interno con speciale lavorazione, privilegiati suono ed intonazione NOTA: Do# (2) intonazione basata su La=432 Hz temperamento equabile accuratamente rilevata frequenza effettiva reale 68 Hz 1° Toot Siβ (114 Hz~ 114,33 Hz) Suono: Didge dal suono profondo, sfumato, molto armonico e ricco
leggi di più...

Il respiro dell’Olmo
Spiraculum Ulmum, un altro splendido pezzo di legno d’olmo gentilmente concesso dal nostro amico, Carlo il falegname. Conservava questo pezzo per farne un giorno qualcosa di speciale, l’Olmo è il suo legno preferito, perciò lo ringraziamo di averci scelto per farcene dono. Spiraculum Ulmum è un Didgeridoo particolare, al quale siamo molto affezionati. Lui se
leggi di più...

Spiraculum Ulmum
Spiraculum Ulmum è “un pezzo” importante, sia per le dimensioni, che per il suono. E’ stato decorato senza coprire la bellezza del legno, con un dipinto sottile sulla campana, un motivo di foglie ad olio. Spiraculum Ulmum si definisce da sè, basta guardarlo dal vivo per rendersi conto di cosa si ha davanti, pretende
leggi di più...

the Emeralds tree nasce da una composizione musicale
Da dove nasce il nome “the Emeralds tree?” Da una composizione musicale, un’esperimento di qualche anno fa, agli esordi della nostra ricerca in campo sonoro. Il video era molto “rudimentale”, avevamo fatto una passeggiata sotto i rami dei Kiwi, ed il risultato..bhe, non certo da regista. Il nome venne da sè, per tutto quel verde. Sentitevi
leggi di più...

Olmo, un colpo di fulmine
E’ stato un colpo di fulmine, quel tronco d’olmo trovato nella campagna astigiana si è fatto notare subito per le sue potenzialità, era perfetto! Antonio conosce bene il legno e sa quali saranno le difficoltà che si potrebbero incontrare durante la lavorazione, ma ci siamo messi all’opera con pazienza ed entusiasmo, nonostante le fredde giornate di gennaio. Purtroppo non abbiamo
leggi di più...
Follow Us!